Le foto dei soci

Varie elaborazioni dell’immagine della cromosfera. Foto Lorenzo Montanari.
Dettagli stupendi della superficie solare (cromosfera). Foto Giuseppe Marozza
Macchia e granuli solari perfettamente definiti. La dimensione di ogni granulo è di circa mille chilometri. Foto Lorenzo Montanari
La scia delle luci di posizione di un aereo mentre passa davanti alle Pleiadi. Foto Serafino Vinco.
Il lembo nordorientale della Luna ripreso con il Celestron 11 dell’associazione. In primo piano i crateri Atlas ed Endymion. In alto il Mare Humboldtianum. Foto Roberto Zorzi.

Giovedì 3 ottobre si è verificata una congiunzione tra la Luna e il pianeta Giove. Ecco alcune riprese dei nostri soci.

Luca Tomezzoli
Alessandro Salvatore

Venerdì 20 settembre 2019 – Caldiero La “SALA DEI VOLTI” al massimo della capienza per l’interessante serata con il prof. Paolo Ochner, astronomo presso l’Osservatorio Astrofisico di Asiago.

foto Limni Larbi
foto Limni Larbi
foto Limni Larbi
foto Limni Larbi

il Sole fotografato da Giuseppe Marozza 23 Maggio 2023, si.poddono notare gruppi di.macchie e nella seconda foto è chiaramente visibile la macchia più scura in centro dovuto alla temperatura minore ripetono all’intorno.